Prot. 0003422/E Bari, lì 25 ottobre 2021
Al personale docente, educativo e ATA
p.c. Ai Genitori e agli Alunni
Al sito web istituzionale
Oggetto: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Proclamazione di sciopero di tutto il personale amministrativo, informatico e con mansioni remotizzabili e telelavorabili del pubblico impiego e relative partecipate indetto da Smart Workers Union per l’intera giornata del 28 ottobre 2021. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10(rif. Nota prot. AOOGABMI 45863 del 23 ottobre 2021)
L’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione con la nota prot. n. AOOGABMI 45863 del 23 Ottobre 2021 che ad ogni buon fine si allega e si richiama, ha comunicato che la Smart Workers Union ha proclamato “uno sciopero di tutto il personale amministrativo, informatico e con mansioni remotizzabili e telelavorabili del pubblico impiego e relative partecipate inclusi (…..) personale amministrativo del comparto scuola (….) compresi gli insegnanti in regime di didattica a distanza, su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 28 ottobre 2021”
Ciò premesso, poiché, l’azione di sciopero sopraindicata interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di cui all’articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e alle norme pattizie definite ai sensi dell’articolo 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
“Per le assemblee che coinvolgono contemporaneamente più ordini e gradi di scuole, nelle quali l’orario di svolgimento delle attività didattiche sia differenziato, si considera convenzionalmente riportato alle ore 8,00 l’inizio delle attività e alle ore 13,00 il termine delle medesime attività, ai fini del computo delle ore di assemblea. Le assemblee che coinvolgono particolari categorie di lavoratori (docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado in servizio nel turno pomeridiano, docenti dei corsi serali negli istituti di istruzione secondaria di 2° grado, docenti dei corsi EDA, docenti di strumento musicale, ecc.) possono essere convocate, sempre nei limiti del monte ore annuale individuale di cui al precedente comma 2, con sospensione dell’attività didattica anche in orari non coincidenti con lo svolgimento delle assemblee medesime, secondo modalità che comportino il minor disagio possibile per gli alunni; in particolare, laddove sia funzionante il servizio di mensa, le attività didattiche si svolgeranno in unico turno antimeridiano.”
F.TO Il Dirigente Scolastico Reggente
Prof.ssa Antonietta Scurani
(Firma apposta ai sensi dell’art.3 c.2
Dl.vo n.39/93)
Sciopero 28.10.21 Smat Workers Sciopero 28.10.21 Smat Workers Union
0