Validità anno scolastico 2021-2022 per la valutazione degli alunni

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

0

 

Comunicazione n. 87

 

Ai Genitori

Al Personale docente

Al sito web dell’istituto

 

Validità anno scolastico 2021-2022 per la valutazione degli alunni (limite massimo ore di assenza)

 

Visto il D. Lgs. n. 62/2017

Vista la Circolare MIUR n. 20 del 04/03/2011, prot. n. 1483

Visti i percorsi di studio di questo Istituto scolastico

Considerato che per la determinazione del limite minimo di presenze deve essere considerato il monte ore annuale delle lezioni

SI INFORMA

che il limite massimo di ore di assenza consentito, nel quadro dell’orario annuale personalizzato, ai fini della validità dell’anno scolastico 2021-2022, è riportato nella seguente tabella:

 

Scuola primaria n. ore

settimanali

Monte ore annuale Numero minimo presenze Numero massimo assenze
Tempo normale 27,5 1105 829 ore 276 ore
Tempo pieno 40 1608 1206 402 ore
Scuola secondaria

I° grado

n. ore

settimanali

Monte ore annuale Numero minimo presenze Numero massimo assenze
Tempo normale 30 1206 904 ore 302 ore

 

Scuola Primaria: tempo scuola 27,5 ore

  • Il monte ore annuale degli alunni è di 1.105 ore per tutte le classi (calcolo in base al calendario scolastico – delibera n. 17 del Consiglio d’Istituto del 30 giugno 2021).
  • Il minimo delle ore di presenza a scuola per assicurare la validità dell’anno scolastico è pari a 3/4 del suddetto orario annuale personalizzato obbligatorio e ammonta a 829 ore per le tutte le classi. Al di sotto di tale limite l’alunno non può essere ammesso alla classe successiva.
  • Il limite massimo di assenze, come riportato in tabella, è pari ad 1/4 del monte ore annuale, cioè 276 ore (pari a 50 giorni di lezione).

 

Scuola Primaria: tempo scuola 40 ore

  • Il monte ore annuale degli alunni è di 1.608 ore per tutte le classi (calcolo in base al calendario scolastico – delibera n. 17 del Consiglio d’Istituto del 30 giugno 2021).
  • Il minimo delle ore di presenza a scuola per assicurare la validità dell’anno scolastico è pari a 3/4 del suddetto orario annuale personalizzato obbligatorio e ammonta a 1.206 ore per le tutte le classi. Al di sotto di tale limite l’alunno non può essere ammesso alla classe successiva.
  • Il limite massimo di assenze, come riportato in tabella, è pari ad 1/4 del monte ore annuale, cioè 402 ore (pari a 50 giorni di lezione).

 

Scuola Secondaria I° grado: tempo scuola 30 ore

  • Il monte ore annuale degli alunni è di 1.206 ore per tutte le classi (calcolo in base al calendario scolastico – delibera n. 17 del Consiglio d’Istituto del 30 giugno 2021).
  • Il minimo delle ore di presenza a scuola per assicurare la validità dell’anno scolastico è pari a 3/4 del suddetto orario annuale personalizzato obbligatorio e ammonta a 904 ore per tutte le classi. Al di sotto di tale limite l’alunno non può essere ammesso alla classe successiva.
  • Il limite massimo di assenze, come riportato in tabella, è pari ad 1/4 del monte ore annuale, cioè 302 ore (pari a 50 giorni di lezione).

 

I Docenti effettuano un riscontro della presenza degli alunni per la successiva rendicontazione delle assenze: il docente coordinatore di classe verifica periodicamente il numero delle ore di assenza di ogni alunno in modo da fornire un’informazione preventiva alle famiglie quando la quantità oraria di assenze accumulate rappresenta un rischio per la validità dell’anno scolastico. Costituisce assolvimento dell’informativa ai genitori la possibilità che hanno questi ultimi di verificare la situazione relativa alle assenze dei propri figli sul Registro Elettronico.

 

Si precisa che il calcolo viene effettuato a partire dal 15/09/2021 (data di inizio delle lezioni) al 09/06/2022 (data di termine delle lezioni).

 

La CM n. 20 del 04/03/2011 e la Delibera n. 4 del Collegio dei Docenti del 02/09/2021 prevedono delle deroghe per i seguenti motivi:

  • gravi motivi di salute adeguatamente documentati da strutture sanitarie riconosciute dal SSN; in caso di assenze continuative, superiori ai 5 giorni, tale certificazione dovrà essere consegnata al rientro a scuola
  • motivi di salute documentati legati alla emergenza sanitaria da Covid-19, certificati da parte del medico di base / pediatra di libera scelta / medico specialista;
  • terapie e/o cure programmate e documentate da strutture sanitarie;
  • gravi motivi di famiglia o personali, adeguatamente certificati o dichiarati per iscritto;
  • partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni riconosciute dal CONI, debitamente richieste e certificate dall’Associazione Sportiva di appartenenza

 

Il mancato conseguimento delle ore minime di frequenza comporta l’ESCLUSIONE dallo scrutinio finale e la NON AMMISSIONE alla classe successiva.

 

Bari, lì 28/12/2021

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prof.ssa Giuliana Deflorio

 

Comunicazione n. 87 – validità anno scolastico 2021-2022

Circolari, notizie, eventi correlati

Salta al contenuto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi