Prot. n. 2015/V.4 Bari, lì 25/05/2023
Al personale docente scuola primaria
Ins. Giuliani, Ins. Maggiore, Ins. Schiarini
Al Direttore SGA
Ai Genitori e agli Alunni interessati
Al sito web istituzionale / Agli Atti
Decreto di nomina commissione esami di idoneità a.s. 2022-2023
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTO il D. Lgs. n. 165/2001
VISTO il D.P.R. n. 275/1999
VISTA la C.M. 27/2011
VISTO l’art. 5 della C.M. n. 10 del 15/11/2016
VISTO il D. Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017
VISTO il D.M. n. 5 del 08/02/2021 che all’art. 3 c. 5 recita ”Per gli esami di idoneità alle classi di scuola primaria e alla prima classe di scuola secondaria di primo grado la commissione è composta da due docenti di scuola primaria ed è presieduta dal dirigente scolastico o da suo delegato”
VISTA la richiesta pervenuta per l’anno scolastico in corso e agli Atti di Codesta Istituzione Scolastica da parte della Famiglia di una alunna iscritta alla classe quinta della scuola primaria
RAVVISATA quindi la necessità di istituire una commissione di scuola Primaria per gli esami di idoneità ai fini dell’ammissione alla classe prima della scuola Secondaria I grado
ACQUISITE nella seduta collegiale del 18 maggio 2023 le disponibilità delle docenti di Scuola Primaria Ins. A. Giuliani, Ins. G. Maggiore, Ins. E. Schiarini (delegata DS) quali componenti della commissione per gli esami di idoneità
DECRETA
- è indetta presso l’I.C. “Balilla-Imbriani”, plesso Balilla, la sessione unica per gli esami di idoneità ai fini dell’ammissione alla classe prima della Scuola secondaria di I grado
- è costituita la commissione degli esami di idoneità Scuola Primaria, presieduta dalla Dirigente Scolastica o sua delegata, Ins. Schiarini, e composta dalle docenti della Scuola Primaria, Ins. A. Giuliani e Ins. G. Maggiore
- gli esami di idoneità suddetti si svolgeranno martedì 20 giugno 2023 presso la scuola primaria “Balilla”, con il seguente cronoprogramma:
Orario | |
08:15 | Riunione preliminare |
09:00 | Prova scritta competenze linguistiche |
10:15 | Prova scritta competenze logico matematiche |
11:30 | Colloquio orale |
12:30 | Correzione delle prove e relativo scrutinio |
- Spetta alla commissione predisporre le prove d’esame, tenendo a riferimento le Indicazioni nazionali per il curricolo. L’esito dell’esame è espresso con un giudizio di idoneità/non idoneità.
- La valutazione delle prove è effettuata collegialmente dalla commissione con l’attribuzione, a maggioranza, dei livelli di competenza.
- I candidati il cui esame abbia avuto esito negativo, possono essere ammessi a frequentare altra classe inferiore, a giudizio della commissione esaminatrice.
- L’esito degli esami di idoneità è pubblicato all’albo della scuola con la sola indicazione: idoneo/non idoneo alla classe. Al candidato che supera l’esame di idoneità viene rilasciato un certificato recante indicazione dell’esito dell’esame sostenuto e delle valutazioni attribuite nelle singole prove
- Nel caso gli esami annuali di idoneità vengano sostenuti in una scuola diversa da quella vigilante, i familiari sono tenuti a comunicare gli esiti alla scuola vigilante per la verifica di competenza sull’adempimento dell’obbligo scolastico
- Il presente Decreto/calendario è pubblicato all’Albo Pretorio, sul sito web istituzionale e notificato alla famiglia interessata.
La Dirigente scolastica
Prof.ssa Giuliana Deflorio
(documento firmato digitalmente)
BAIC81400N_nomina commissione esami di idoneità_2022-2023-signed
0