Circolare 116

Contributo volontario, a.s. 2024-2025

Avatar utente

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Comunicazione n. 116 – RETTIFICA

Ai Genitori degli Alunni

Al personale Docente e ATA

Al Direttore SGA

Al sito web dell’Istituto

 

Contributo volontario, a.s. 2024-2025

 

Il contributo volontario richiesto dalla scuola alle famiglie rappresenta una possibilità di migliorare l’offerta formativa destinata ai nostri alunni e riconosce la partecipazione delle famiglie alle spese sostenute dalla nostra istituzione scolastica. L’importo annuo del contributo volontario, definito dal Consiglio di Istituto con delibera n. 29 nella seduta del 18/12/2023, ammonta a €20,00 e comprende l’assicurazione contro gli infortuni e R/C.

 

Il contributo è formato da due parti: la prima, obbligatoria, è costituita dall’importo annualmente richiesto, pari all’incirca a Euro 4,00, per la stipula della polizza integrativa infortuni e responsabilità civile, che copre gli infortuni che potrebbero verificarsi nel corso delle attività scolastiche ed extrascolastiche; la seconda è intesa come contribuzione volontaria per il miglioramento e l’ampliamento dell’offerta formativa degli alunni.

Per il contributo volontario le famiglie possono avvalersi delle detrazioni fiscali permesse dall’art. 13 della Legge n. 40/2007, scrivendo sulla causale del bollettino postale la dicitura “EROGAZIONE LIBERALE” a favore di istituto scolastico, purché il versamento sia eseguito tramite ufficio postale o banca ovvero mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari ovvero mediante altri sistemi di pagamento.

 

Il contributo volontario può essere utilizzato per i seguenti scopi principali:

  • Innovazione tecnologica: registro elettronico, acquisto di attrezzature informatiche
  • Edilizia scolastica: piccoli interventi di manutenzione
  • Ampliamento dell’offerta formativa: progetti relativi alla didattica curricolare ed extracurricolare
  • Costituzione di un fondo di solidarietà per alunni svantaggiati.

 

Il versamento può essere effettuato

  • con PagoInRete
  • con bonifico bancario: IBAN IT33I 05424 04297 000000000427 intestato a Istituto Comprensivo “Balilla-Imbriani” di Bari

 

è possibile accedere al servizio Pago in Rete tramite Registro elettronico Axios 2.0. In alternativa, si deve disporre di username e password (credenziali):

  • se si ha già una identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o se ha presentato domanda di iscrizione online, si può accedere con le credenziali SPID del gestore che ha rilasciato l’identità (selezionando: entra con SPID), o con le credenziali utilizzate per l’iscrizione dell’alunno; oppure cliccando direttamente su: ACCEDI
  • se non si dispone delle credenziali, queste possono essere ottenute registrandosi al servizio, cliccando su: REGISTRATI

 

Il nostro Istituto fornirà il quadro complessivo della utilizzazione dei contributi versati dalle Famiglie al Consiglio di Istituto.

 

I docenti coordinatori avranno cura di far trascrivere dagli alunni sul diario la seguente comunicazione e verificarne la firma per presa visione.

 

Bari, lì 08/01/2023

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Giuliana DEFLORIO

Comunicazione n. 116 RETTIFICA – Contributo volontario famiglie a.s. 2024-2025

Salta al contenuto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi