Comunicazione n. 54
Agli Alunni
Al Personale Docente e ATA
Al RLS
Al Direttore SGA
Al sito web istituzionale
Indicazioni sul comportamento da tenere durante la prova di evacuazione dei plessi dell’Istituto Comprensivo “Balilla-Imbriani” di Bari da eseguirsi nella settimana tra il 4 e il 8 novembre p.v.
Si forniscono di seguito alcune indicazioni sul comportamento da tenere per svolgere in modo corretto una prova di evacuazione completa dell’Istituto di tutto il personale (docenti, ATA, alunni) e di eventuali ospiti:
- Il docente della classe deve nominare due alunni apri-fila e due alunni serra-fila. In presenza di un alunno/a portatore di handicap, si prodigherà personalmente, facendosi aiutare da un collaboratore scolastico o dal docente di sostegno per accompagnare il disabile verso l’uscita di emergenza più vicina
- Gli alunni e il personale scolastico prendono conoscenza del percorso da seguire per raggiungere la più vicina uscita di emergenza, tale da consentire a tutti di raggiungere il punto di raccolta
- Avviso azionato da parte dell’addetto con tre squilli prolungati intervallati tra loro, utilizzando il campanello normalmente usato per scandire le ore di lezione, per una durata di almeno venti secondi
- Il personale ATA incaricato, nominato dalla Dirigenza, aprirà le porte di emergenza di propria competenza facendo defluire in maniera veloce ma composta alunni e docenti e preoccupandosi di controllare che nei bagni non sia rimasto nessuno
- I docenti presenti nelle aule e nei laboratori porteranno con sé il solo Registro di classe (in mancanza del registro cartaceo occorre un elenco aggiornato della classe) e si indirizzeranno verso la porta di emergenza di competenza. L’ultimo alunno chiuderà la porta della classe dopo essersi accertato che non vi sia rimasto nessuno all’interno
- Tutti gli alunni, compresi eventuali genitori e altri ospiti, dovranno uscire dalla struttura e sostare all’aperto
- I docenti di ogni classe, una volta raggiunta l’area di raccolta, faranno subito l’appello e annoteranno sul modulo di evacuazione eventuali alunni che mancano all’appello (tra quelli presenti nella giornata)
- Il modulo di evacuazione completo di tutte le sue parti, dovrà essere firmato dal docente e consegnato al Responsabile dell’evacuazione (Dirigente, RSPP, ASPP Schiarini o ASPP Dazzi)
- Il rientro in Istituto sarà deciso e segnalato con avviso a voce dalla Dirigente o dal RSPP.
Si confida nella massima serietà circa lo svolgimento della prova, che va fatta non solo come mero obbligo burocratico, ma come formazione continua, raccomandando allo stesso modo ordine e osservanza di quanto detto pocanzi per non creare incidenti.
I docenti avranno cura di leggere agli alunni nelle classi la presente comunicazione e di annotare la stessa sul registro elettronico Axios.
Bari, lì 21/10/2024
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giuliana Deflorio
Comunicazione n. 54 – Indicazioni esodo Balilla-Imbriani – settimana 4-8 novembre 2024
Personale scolastico
Dirigente Scolastico