Prot. n. (vedi segnatura) Bari, lì (vedi segnatura)
Alla Cortese Attenzione di
Responsabile di plesso
Personale docente e ATA
Genitori e Alunni
Fornitori
del Plesso “BALILLA”
Al sito web di Istituto
Utilizzo del cortile interno del plesso Balilla. Uscita degli alunni. Norme di sicurezza da rispettare.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTA la normativa vigente
SENTITO il parere del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
IN UN’OTTICA DI SALVAGUARDIA delle condizioni di benessere individuale e collettivo
CONSIDERATO che il cortile interno è identificato come zona di raccolta nel Piano di Emergenza ed Evacuazione, come naturale deflusso delle classi al termine delle lezioni nonché come luogo all’aperto in cui praticare attività ludico-ricreative
TENUTO CONTO che la zona di raccolta deve far capo a un “LUOGO SICURO” individuato secondo le diverse ipotesi di Rischio
CONSIDERATA l’età e l’imprevedibilità dei discenti che frequentano il plesso Balilla
NEL RISPETTO della Legge n. 23/1996, in cui la disponibilità di strutture scolastiche idonee, adeguate e sicure, costituiscono elemento fondamentale e integrante del sistema scolastico
NEL VOLER EVITARE situazioni spiacevoli che, oltre a mettere a repentaglio l’incolumità degli alunni e degli operatori, non consentono il normale e appropriato utilizzo del cortile secondo le norme di Sicurezza
INVITA
Tutti i dipendenti della scuola, oltre che i genitori e i fornitori, a rispettare le seguenti prescrizioni, ispirate al buon senso e alla piena collaborazione di tutti:
L’accesso al cortile interno è vietato agli autoveicoli tranne che ai mezzi di soccorso, ai mezzi utilizzati per i lavori di manutenzione o di analoga natura, ai mezzi del servizio di refezione scolastica e agli altri autoveicoli espressamente autorizzati dalla Dirigente Scolastica per il tempo strettamente necessario per lo svolgimento de rispettivi obblighi lavorativi.
A tal proposito a breve verranno individuate due aree di sosta più confacenti all’utilizzo che verranno delimitate da segnaletica orizzontale.
Verranno affisso cartelli che esortano al rispetto della seguente disposizione.
Il tempo necessario che si potrà dare esclusivamente dietro autorizzazione della Dirigente dovrà prevedere un tempo massimo di stazionamento e orari che non coincidono con l’entrata-uscita degli alunni.
I genitori potranno attendere i propri figli, nei pressi dell’uscita della scuola, senza creare assembramenti, in particolare in caso di pioggia.
Al termine delle lezioni i genitori prenderanno in consegna dal docente i propri figli nei pressi del cancello di uscita, tenendoli per mano o comunque badando bene che non sfuggano al controllo.
Si rimarca l’assoluta necessità di quanto prescritto, ai sensi della normativa di sicurezza che definisce:
LUOGO SICURO: Spazio scoperto separato da altri spazi, aventi caratteristiche idonee a ricevere e contenere un predeterminato numero di persone (luogo sicuro statico) ovvero consentirne il movimento ordinato (luogo sicuro dinamico).
Di conseguenza solo un utilizzo appropriato del cortile interno, oltre a garantire l’incolumità degli alunni, consentirebbe un esodo sicuro e ordinato di tutti gli occupanti dell’edificio scolastico.
Si dichiara pertanto, l’Autorità Scolastica esente da qualsivoglia responsabilità derivante da comportamenti non rispettosi delle predette prescrizioni.
I docenti provvederanno a dare comunicazione della presente circolare alle famiglie, mediante annotazione sul diario, e i coordinatori di classe ne verificano la firma per presa visione.
Si confida nel buon senso delle famiglie e nella collaborazione dei Docenti e di tutto il personale scolastico, onde consentire che l’ingresso e l’uscita si svolgano ordinatamente e che l’utilizzo corretto della struttura scolastica avvenga nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Bari, lì 09/10/2023
La Dirigente scolastica
Prof.ssa Giuliana Deflorio
(documento firmato digitalmente)
Personale scolastico
Dirigente Scolastico